blog
blog
Consigli & Novità
La scoliosi evolutiva dell’adolescente è una deviazione laterale e rotatoria della colonna vertebrale che si manifesta durante la crescita, solitamente tra i 10 e i 16 anni, in concomitanza con lo sviluppo puberale.
È definita “evolutiva” perché tende a progredire rapidamente nei periodi di crescita, rendendo fondamentale una diagnosi precoce e un intervento mirato.
Il dolore al gomito è un disturbo molto comune che può colpire persone di ogni età, in particolare chi svolge attività manuali ripetitive, sport con uso intensivo del braccio o lavori d’ufficio con postura scorretta.
La diastasi addominale post parto è la separazione del muscolo retto dell’addome lungo la linea alba, una fascia fibrosa che unisce i due ventri muscolari centrali.
Durante la gravidanza, i cambiamenti ormonali e la crescita dell’utero determinano uno stiramento progressivo dei tessuti, che può permanere anche dopo il parto, provocando debolezza e instabilità del core.
- Scorri a sinistra O destra
La scoliosi evolutiva dell’adolescente è una deviazione laterale e rotatoria della colonna vertebrale che si manifesta durante la crescita, solitamente tra i 10 e i 16 anni, in concomitanza con lo sviluppo puberale.
È definita “evolutiva” perché tende a progredire rapidamente nei periodi di crescita, rendendo fondamentale una diagnosi precoce e un intervento mirato.
Il dolore al gomito è un disturbo molto comune che può colpire persone di ogni età, in particolare chi svolge attività manuali ripetitive, sport con uso intensivo del braccio o lavori d’ufficio con postura scorretta.
La diastasi addominale post parto è la separazione del muscolo retto dell’addome lungo la linea alba, una fascia fibrosa che unisce i due ventri muscolari centrali.
Durante la gravidanza, i cambiamenti ormonali e la crescita dell’utero determinano uno stiramento progressivo dei tessuti, che può permanere anche dopo il parto, provocando debolezza e instabilità del core.
Fare movimento regolarmente è fondamentale per la salute di tutti. Ecco i benefici principali: Migliora cuore, polmoni e muscoli.
Aiuta a mantenere il peso forma.
Riduce stress, ansia e depressione.
Dona più energia e migliora il sonno
Le donne sono maggiormente colpite da disfunzioni del pavimento pelvico a causa di differenze anatomiche e fattori come gravidanza, parto e interventi chirurgici. I sintomi includono incontinenza urinaria, dolore durante i rapporti sessuali e stitichezza. Se non trattati, questi disturbi possono portare a complicazioni.
L'ipercifosi è una curvatura eccessiva della colonna vertebrale che può causare problemi posturali e dolori. Nell'adolescenza, le cause principali sono il Morbo di Scheuermann e la postura scorretta.
Dott.ssa Noemi Russo
Fisioterapista, Specialista in Riabilitazione Uro-Ginecologica
e del Pavimento Pelvico, Posturologia

Impegno le mie conoscenze
per il tuo benessere

FisioVita
Ho realizzato un protocollo per liberarti dai dolori e riprendere in mano alla tua vita

Amore, dedizione e supporto
è ciò che ti offrirò


Adopero tecniche manuali e tecnologie
brevettate per la tua salute

FisioVita
Il protocollo si suddivide in quattro moduli differenti per esigenze diverse

Formazione e studio costante
sono alla base del mio servizio