Nome dell'autore: Noemi Russo

Sono Noemi Russo, ho 30 anni, sono sposata e ho una dolcissima figlia che allieta le mie giornate! Amo il mare, il sole e la musica. Sono una persona molto semplice, schietta e sincera. Adoro il mio lavoro e dedicarmi ai miei pazienti, mi ritornano tante soddisfazioni che sono la parte più bella delle mie giornate lavorative.

Disturbi, Disturbi vie Urinarie

Prevenzione e Gestione dei Disturbi delle Vie Urinarie

I disturbi delle vie urinarie sono purtroppo frequenti e colpiscono sia donne che uomini a qualsiasi età. Possono essere dovuti a cattive abitudini alimentari e/o a uno stile di vita poco sano. Quando si manifestano, le infezioni dell’apparato urinario, come la cistite, possono avere molte cause, non ultima un indebolimento generale delle
difese immunitarie. Normalmente queste infezioni non sono considerate problemi gravi. Se si manifestano, però, troppo frequentemente (più di 3 o 4 episodi l’anno) andrebbe indagato il perché, con esami e visite specialistiche.

Neovescica, Post Intervento

La Neo-Vescica Intestinale: Una Guida per il Paziente

L’intervento chirurgico di neo-vescica richiede alcune spiegazioni, la cui esatta comprensione è necessaria alla buona riuscita, a lungo termine, dell’operazione. Dopo l’asportazione della vescica, è stata costruita una nuova vescica utilizzando una parte dell’intestino (neovescica intestinale). A questo serbatoio intestinale sono stati attaccati gli ureteri (che trasportano l’urina prodotta dai reni) e l’uretra (cioè il canale di transito dell’urina dalla vescica all’esterno). Tutto ciò Le consentirà di urinare normalmente dal pene. Tuttavia, come Le risulterà facile capire, una nuova vescica costruita con l’intestino non è in grado di riprodurre le funzioni di una vescica normale. Ed infatti il Suo modo di urinare dopo l’intervento sarà diverso. Vediamo quali sono le differenze. La preghiamo di soffermarsi con attenzione sui seguenti punti.

Dolori al Petto, Sport e dolori

Dolore al Petto: Cause e Sintomi

Il dolore al petto o toracico può estendersi in tutta la parte anteriore del corpo tra il collo e la parte superiore dell’addome, oppure si può irradiare dietro lo sterno. Molte persone che lo provano temono che possa trattarsi di un infarto al cuore, molto spesso, però, non è così. Esistono infatti tante possibili cause di un dolore al torace, non legate ad un attacco cardiaco.

Pavimento Pelvico, Salute Generale

L’Importanza dello Sport per la Salute e il Ruolo del Pavimento Pelvico

Scopri come lo sport influenza la salute del tuo pavimento pelvico e quali attività sono più adatte alle tue esigenze.

L’attività fisica è un pilastro fondamentale per il benessere generale, ma è importante conoscere gli effetti che può avere sul pavimento pelvico, un insieme di muscoli e legamenti che sostiene gli organi pelvici. A seconda del tipo di sport praticato, gli effetti possono essere differenti e richiedono un approccio individualizzato.

Menopausa, Disturbi, Incontinenza, Sport e dolori

Affrontare i Sintomi della Menopausa

Mi chiamo Giulia, ho 53 anni e da due sono in menopausa. Non avrei mai pensato che un evento “naturale” della vita potesse influenzare così tanto le mie giornate: ho iniziato a perdere involontariamente gocce di urina quando tossisco e sento sempre più spesso il bisogno di andare al bagno. E poi, quando ho rapporti sessuali sento bruciore e spesso dolore e così non è più piacevole come prima …..